Titolo
Il titolo del film è "La Paranza dei bambini".
Il termine napoletano "paranza" assume un significato metaforico, in quanto indica
un gruppo di ragazzini invogliati di salire al potere della criminalità
organizzata. Inoltre, questo termine è conosciuto nell'ambito gastronomico perché
indica le piccole imbarcazioni per la pesca con le quali i piccoli pesci,
ingannati dalla luce, vengono catturati
dalle reti dei pescatori per poi essere fritti. I pesci e i ragazzi hanno in
comune la perdita della libertà e dell'innocenza, l'attrazione verso una luce
illusoria e la difficile, quasi impossibile via d'uscita.

Regista e genere del film
La paranza dei bambini è un film drammatico e gangster italiano del 2019 diretto da Claudio Giovannesi, regista e musicista nato a Roma nel 1978. Giovannesi si è ispirato a fatti molto reali, raccontati nel terzo romanzo di Roberto Saviano, scrittore napoletano. In questo film per affrontare il mondo della criminalità giovanile napoletana ha avuto il contributo di Saviano e di Maurizio Braucci per la sceneggiatura. Inoltre, ha voluto introdurre l'approccio emotivo che nel libro mancava, cioè di ragazzi la cui innocenza viene compromessa dalla violenza.

Protagonisti e attori
I protagonisti del film sono un gruppo di adolescenti napoletani che compiono scelte sbagliate e credono nei facili guadagni, senza preoccuparsi delle sorti del paese. L'unico loro obiettivo è quello di avere il controllo del territorio. Per evidenziare il comportamento degli adolescenti, Giovannesi ha selezionato ragazzi dei quartieri limitrofi a Napoli e non attori professionisti. Il protagonista in assoluto è Nicola, interpretato da Francesco Di Napoli. Gli altri giovani e amici di Nicola sono: Tyson, Biscottino, O'Russ, Lollipop e Briatò, rispettivamente interpretati da Artem Tkachuk, Alfredo Turitto, Ciro Vecchione, Ciro Pellecchia e Mattia Piano Del Balzo. Invece, i protagonisti secondari sono: Agostino Striano, Cristian, Carmine, Limone, Don Vittorio, Lino Sarnataro, Carminiello e Aucelluzzo, rispettivamente interpretati da Pasquale Marotta, Luca Nacarlo, Carmine Pizzo, Renato Carpentieri, Aniello Arena, Roberto Carrano e Adam Jendoubi. Pochi ma molto importanti, sono i personaggi femminili presenti nel film, possiamo infatti ricordare Letizia e la madre di Nicola, rispettivamente interpretate da Viviana Aprea e Valentina Vannino.

Premi e riconoscimenti
La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, Roberto Saviano e Maurizio Braucci ha vinto l'Orso d'Argento per la Miglior Sceneggiatura al Festival di Berlino 2019 e il Nastro d'argento per la miglior fotografia.
